Introdurre in azienda una soluzione PLM porta all’ottimizzazione dei processi di sviluppo prodotto. I vantaggi sono ancora maggiori quando si estende il suo utilizzo anche oltre il controllo dei dati CAD e si arriva a gestire in modo strutturato tutt ...
Digitalizzazione con il PLM: come creare nuovo valore?
Parlare di trasformazione digitale al giorno d’oggi è molto attuale e le aziende hanno compreso che governare i dati e le informazioni che utilizzano ogni giorno e trarre valore da essi rappresenta un valore aggiunto per essere competitive. Tuttavia, ...
Ecco perché ERP e PLM dovrebbero andare a braccetto nelle imprese manifatturiere
I rischi di slegare i due sistemi Il PLM controlla le Informazioni Crea > Revisiona > Riutilizza L’ ERP controlla le Risorse Acquista > Revisiona > Vendi Esiste un numero significativo di aziende, dove i dipendenti, pur essendo risorse al ...
Il valore della qualità del dato nel PLM
La trasformazione digitale non è solo un trend Le aziende manifatturiere si preparano al futuro digitale. La trasformazione digitale è uno dei topic trend (leggi anche “10 regole per guidare la trasformazione digitale”. Ma cosa significa precisamente ...
Best practice: come integrare CAD e ERP con il PLM
La comunicazione tra i diversi reparti di una azienda non sono sempre facili, per approcci differenti e per diversi modi di operare all'interno dell’organizzazione. Eppure il processo e il flusso di lavoro tra le aree R&D e progettazione, da una ...
L’Industria 4.0: si parte dalla progettazione del prodotto e del servizio
Trasformazione digitale non significa solo cambiare ed evolvere il modo di organizzare la Produzione con l’aiuto delle nuove tecnologie interconnesse, ma riveste un aspetto fondamentale nella fase precedente, la progettazione e ingegnerizzazione del ...