Vuoi far parte del nostro team? Area Customer Support

Siamo alla ricerca di una risorsa da inserire nell’Area Customer Support: inviaci il tuo CV!

Siamo Competence Center certificato per soluzioni PLM e di gestione documentale.
Per ampliare il nostro team, stiamo selezionando una nuova risorsa da inserire nell’Area Customer Support per gestire i ticket di assistenza e supporto derivanti dalle nostre aziende clienti e per le relative attività di sviluppo e implementazione.

La persona che cerchiamo ha una formazione informatica (neodiplomato o neolaureato) con conoscenza dei linguaggi di programmazione .Net e VB6 & VBA.
Saranno considerati preferenziali, ma non vincolanti, la conoscenza del linguaggio di programmazione C# e della lingua inglese.

Siamo alla ricerca di una persona proattiva e curiosa nell’apprendere, capace di relazionarsi a tutti i differenti livelli e con una buona attitudine al lavoro all’interno di un team giovane e coeso.
Per proporre la propria candidatura inviare il curriculum vitae all’indirizzo mail [email protected]

Sede di lavoro: Thiene (VI)

19.07.18 | Webinar: PRO.FILE 8.7, pronti ad affrontare le sfide del futuro

Con PRO.FILE 8.7 vi assicurerete ancora più ordine e organizzazione nel vostro sistema

Ecco le innovazioni più importanti della nuova Release che verranno trattate nel webinar:

  • Utilizzo di Cartelle o Folder generici per l’aggregazione dei files e degli oggetti a discrezione del cliente
  • Creazione di Categorie per associare gli oggetti PRO.FILE secondo una logica
  • Estensione di funzionalità del Generic Job Server (ad esempio integrazione PRO.FILE – PROOM)
  • Conversione dei formati CAD di altri sistemi CAD in Inventor, Creo e SIEMENS NX
  • Disponibilità del PRO.FILE APP Server

Non sei riuscito a partecipare all’evento ma ti interessa approfondire l’argomento? Richiedi il podcast dell’evento, è gratuito!

RICHIEDI DOCUMENTAZIONE

Tutto Esaurito ai PROCAD Impulse & User Days 2018

Un grande successo per Impulse & User Days di PROCAD!

Tutto Esaurito ai PROCAD Impulse & User Days 2018 – grande attenzione rivolta alla digitalizzazione con la gestione del ciclo di vita dei prodotti e dei documenti.
PROCAD si è riunita a Francoforte per fornire informazioni su come le medio-grandi aziende nel settore meccanico e impiantistico possano sfruttare i sistemi PLM per dare il via alla digitalizzazione.

Parola d’ordine: il futuro dei dati di prodotto è digitale!

Ecco il focus delle giornate “tutto esaurito” Impulse e User Day, tenutesi tra il 5 e il 6 giugno, ricchi di argomenti chiave, presentazioni, sessioni di approfondimento e speech di esperti. Presso lo Steigenberger Airport Hotel di Francoforte PROCAD, il produttore del software PLM PRO.FILE, ha fornito risposte e raccomandazioni sulle strategie di digitalizzazione con la gestione del ciclo di vita dei prodotti e dei documenti.
Relatore principale Il Prof. Dr. Gunter Dueck ha sottolineato che la digitalizzazione esiste da vent’anni, ma solo ora sta iniziando a manifestarsi nei modelli di business delle aziende. Con il suo software PLM, PROCAD sta aprendo la strada a misure concrete per implementare strategie di digitalizzazione nei settori meccanico e impiantistico. Presso l’Hotel Steigenberger Airport, i nuovi clienti PROCAD si sono riuniti per impegnarsi nello scambio di esperienze sulle loro soluzioni PDM e PLM e per espandere sistematicamente le loro conoscenze su come utilizzano PRO.FILE attraverso presentazioni e incontri con gli esperti.

In arrivo la nuova generazione di PRO.FILE: PRO.FILE Next!

Nella Partner Lounge, i partner hanno parlato delle loro soluzioni PRO.FILE.
Mentre il primo giorno era dedicato alle strategie di digitalizzazione, il secondo riguardava le applicazioni e le nuove funzionalità delle soluzioni software PRO.FILE, PRO.CEED e PROOM e come esse possano alimentare i processi di creazione e gestione del prodotto e collaborazione documentale basata su cloud.
La prossima generazione di prodotti PRO.FILE consentirà alle aziende di modellare i loro processi aziendali digitali utilizzando una piattaforma all’avanguardia abilitata per il cloud.

PRO.FILE NEXT come Product Data Backbone sarà un elemento centrale della strategia di digitalizzazione per le medio-grandi aziende ad alta intensità di tecnologia, in particolare nei settori meccanico e impiantistico.

A Francoforte, gli sviluppatori di PROCAD hanno offerto approfondimenti sull’ultima versione e su come trasformerà il modo in cui lavorano i progettisti, i team di produzione e acquisti, i professionisti delle vendite e gli addetti al marketing. Altri argomenti che hanno attirato molte persone durante questi Impulse e User Days hanno incluso il riutilizzo e la standardizzazione, il controllo dei documenti nelle aziende tecniche e il nuovo AppServer.

Presto anche in Italia il Truck di PROCAD

Anche l’innovativo Truck di PROCAD, in arrivo anche in Italia in autunno, si è fermato all’aeroporto ed è stato preso d’assalto per ogni singola sessione.

Digital transformation: i 4 elementi strategici

La trasformazione digitale porta con sé innumerevoli vantaggi, ma la transizione non é propriamente semplice ed immediata.
Negli ultimi due anni, il 25% delle aziende che hanno intrapreso un percorso di cambiamento verso una digitalizzazione più estesa, ha abbandonato il progetto, nonostante la consapevolezza delle grosse perdite che sarebbero derivate da questo passo a ritroso.

L’indagine PACT di Fujitsu

La ricerca della principale società Giapponese di ICT, denominata “The Digital Transformation PACT” dà risalto ad un punto cruciale: il successo di un percorso di trasformazione digitale si basa sul mix ottimale di quattro elementi strategici, Persone – Azioni – Collaborazione – Tecnologia (da qui l’acronimo PACT).

La sola tecnologia non basta, è l’accesso alle competenze digitali da parte delle persone  il punto di partenza.

Varie le tipologie di aziende di medie e grandi dimensioni coinvolte, e alquanto univoco il dato emerso. La digital transformation trova la maggiore difficoltà nell’attuazione pratica, in quanto le aziende che avviano progetti di questo genere, stentano poi a farli decollare.

Per concretizzare la trasformazione digitale ci vuole ben più della nuova tecnologia

Molteplici, come già detto, i fattori che concorrono alla trasformazione digitale. Imprescindibili per dare il via a questo percorso, sono l’aspetto economico e le competenze digitali, dove spesso emerge una carenza da colmare assolutamente quanto prima.

Per la buona riuscita del processo entra poi in gioco la capacità di adattamento all’intelligenza artificiale.

I progetti digitali devono essere integrati alla strategia di business complessiva

Le aziende sono molto propense a questa trasformazione, e hanno per lo più una strategia digitale ben definita.
Una grossa fascia di utenti, consapevoli del fatto che questa trasformazione sia un passaggio positivo dovuto, è altrettanto convinto che progetti di questa portata non siano sempre allineati con la strategia di business aziendali, visto che si trovano spesso dissuasi dall’ intraprendere questo percorso che sembra intimorire molti.  Paura del cambiamento?

Molto sta nel riuscire a superare le difficoltà iniziali, superato questo ostacolo 4 PMI su 5, riscontrano dei benefici tangibili dopo aver intrapreso un percorso di trasformazione digitale.
Le nuove tecnologie hanno un
 grossissimo potenziale, che spesso non si riesce ad utilizzare appieno, meno del 7% delle aziende infatti, è andato finora oltre un primo livello di integrazione, riuscendo ad utilizzare in tempo reale le informazioni per l’ottimizzazione dei processi e dei flussi di lavoro.

Pertanto, nonostante la perfetta consapevolezza che la trasformazione tecnologica ci semplificherà di molto la vita lavorativa, permettendo una condivisione ed uno scambio di tutte le informazioni in maniera semplice e immediata, manca solo l’audacia, a volte la volontà di fare un passo in avanti senza temere di cadere nel vuoto.

Vuoi approfondire l’argomento?

Noi come Cadtec, possiamo supportarti dandoti alcune informazioni, o maggiori delucidazioni per poter valutare di intraprendere questo percorso, cominciando a considerare alcuni strumenti, come ad esempio un gestore documentale, che potrebbero agevolare il tuo lavoro quotidiano e quello dei tuoi collaboratori.

Siamo a disposizione per discutere insieme delle opportunità della digital transformation e dei benefici che può ottenere la tua azienda.

Fonte dell’articolo: Industria italiana

Sei curioso di capire come PRO.FILE potrebbe collocarsi all’interno della tua realtà aziendale, e come potremmo collaborare insieme?

Approfondiremo gli argomenti di tuo interesse, o fisseremo una demo di prodotto realizzata specificatamente per la tua realtà aziendale !