PRO.FILE Italia sarà espositore alla Fiera MECSPE 2018 dal 22 al 24 marzo. L'appuntamento è presso la Fiera di Parma, ci trovate al Padiglione 4.1 (dedicato alla Fabbrica Digitale) | Stand B14. MECSPE è la fiera di riferimento per l’industria manifat ...
08.02.18 | Webinar: Gestione dei documenti nei processi di modifica
Come gestire le modifiche anche nel caso di prodotti critici da immettere sul mercato? Le modifiche sono spesso necessarie, soprattutto quando si tratta di correggere eventuali errori. Utilizzando la soluzione PLM e DMStec PRO.FILE, vengono ridotti a ...
18.01.18 | Webinar: Best practice. Integrazione CAD-PLM-ERP
Questo webinar vi mostrerà come è possibile migliorare sensibilmente la collaborazione tra i team di progettazione da un lato e tra la pianificazione della produzione, la produzione e le squadre di acquisto, dall'altro. Che cosa significa questo per ...
13.12.17 | Webinar: Gestione documentale strutturata DMStec
Il webinar descrive quello che gli ingegneri si aspettano dai sistemi di gestione documentale e mostra come queste sfide possono essere superate con il DMStec. I sistemi di gestione dei documenti per le aziende di produzione e di impiantistica devono ...
25.10.17 | Webinar: Non c’è Industria 4.0 senza PLM
La tua azienda ha già compreso la portata innovativa e le opportunità legate all'Industria 4.0? Vorresti investire in nuove soluzioni per la gestione dei dati e delle informazioni, ma non sai da che parte iniziare? E' necessario il tutto subito oppur ...
11.10.17 | Webinar: Migrazione da PSP Productstream Professional
Con l'annuncio del ritiro del PDM Autodesk ProductStream Professional (PSP), gli utenti si pongono ora la domanda: come dovrò gestire in futuro i miei dati di prodotto? La migrazione dei dati è d’obbligo, ma come bisogna procedere? Inoltre chiariremo ...
20.09.17 | Webinar: ROI – Il PLM vale l’investimento?
Come specialisti PDM/PLM spesso ci viene chiesto se le soluzioni PLM siano un investimento che conviene veramente. E noi vi dimostreremo che ne vale davvero la pena: gli ingegneri e i progettisti impiegano oltre il 30% del loro orario di lavoro a cer ...
Collaborative PLM: il PLM come strumento per la collaborazione aziendale globale
Sempre più spesso i Dipartimenti di R&D e di Progettazione di una medesima azienda sono dislocati su sedi geograficamente anche molto lontane tra loro. Ciò non vale solo per le grandi imprese multinazionali, ma anche per molte PMI manifatturiere. ...
The digital future of product data | nuovo video di PROCAD
Il futuro digitale dei tuoi dati di prodotto La digitalizzazione, l'IoT e l'Industria 4.0 modificano profondamente l'industria e i prodotti industriali. La gestione del ciclo di vita del Prodotto e dei Documenti correlati svolge un ruolo essenziale i ...
Scegliere una soluzione PLM: alcuni consigli per redigere un Requirements Document a prova di futuro!
Individuare i requisiti che dovrà avere la soluzione PLM che introdurremo nella nostra azienda è una lavoro alquanto importante e cruciale per decretare il futuro successo dell'intero progetto. Tanto più precisa e accurata sarà questa fase di analisi ...