Quante novità in casa PRO.FILE!

“Share. Connect. Mobile. con PRO.FILE by Procad”. Quante novità in casa PRO.FILE!

Si è svolto lo scorso 30 maggio il nostro evento “Share. Connect. Mobile.” per presentare le novità in casa PRO.FILE ai clienti e alle aziende che stanno valutando il sistema di Product & Document Lifecycle Management di Procad per gestire i propri dati e documenti di prodotto.
Il meeting si è svolto presso InfiniteArea di Montebelluna, location divenuta piattaforma dell’innovazione e fabbrica di valori dopo un attento e curato recupero di un precedente capannone industriale abbandonato.

Pronti per le sfide del futuro

Dopo il benvenuto e la presentazione dell’agenda agli ospiti, PRO.FILE Italia ha presentato il “Today e il Tomorrow di Procad”, con una panoramica sulla evoluzione del portfolio prodotti e una preview sul prossimo PRO.FILE Next.
I prodotti manifatturieri nel corso degli ultimi anni si sono evoluti notevolmente, con una percentuale di software ed elettronica as a service. Tutti questi componenti possono essere modificati durante l’intero ciclo di vita del prodotto, al pari di quelli strettamente meccanici. E’ fondamentale creare un collegamento digitale che stabilisca relazioni e interdipendenze tra tutti i pezzetti di informazioni relative al prodotto, in tutta l’azienda.
Con PRO.FILE l’azienda ha a propria disposizione una piattaforma evoluta che rappresenta un archivio centrale e permette di configurare applicazioni separate per ogni area o dipartimento. Questa è la strada per la progettazione e la gestione digitale del prodotto!

L’importanza della digitalizzazione per le aziende manifatturiere

La digitalizzazione impatta in modo fondamentale sul miglioramento dei processi e delle performance aziendali, diviene pertanto fondamentale gestire in modo sempre più razionale le informazioni quotidiane. La nuova economia digitale ha consentito di creare una società sempre più circolare, rivedendo il proprio modello di sviluppo per costruire un futuro intelligente, sostenibile e inclusivo. L’economia lineare è stata superata dall’economia circolare dove le risorse rientrano in circolo e vengono recuperate, evitando lo spreco e promuovendo una politica attiva di riduzione dei costi.

In quest’ottica anche l’informazione deve rientrare in circolo, generando valore aggiunto per l’azienda e consentendo un decision making più breve, efficace e basato sui dati corretti.

Come? Grazie ad una base unica e centralizzata di dati, un Product Data Backbone come PRO.FILE. In tale modo si ha accesso ai dati completi, sempre aggiornati e in modo trasparente, con il vantaggio di passare da una gestione del prodotto a una gestione del ciclo di vita del prodotto.

Quante novità in casa PRO.FILE!

Il 2019 si preannuncia ricco di novità in casa PRO.FILE. Il focus dell’evento si è concentrato su tre temi chiave:

  • il Collaborative PLM.
  • il nuovo App e Mobile PLM.
  • il Process Management.

Grazie ad una overview e a demo specifiche, dedicate e approfondite per ciascun ciascun argomento clou, i nostri ospiti hanno potuto avere a loro disposizione una panoramica completa della nuova realtà già attuale di PRO.FILE: digitalizzazione end-to-end, processi digitali, collaboration tracciata e sicura, e App configurabili per accedere a PRO.FILE sempre e ovunque.

Gli highlight in sintesi:

Il Cloud Collaborative PLM con PROOM. Il PLM oltre i confini aziendali.
Il numero di progetti di sviluppo prodotto condivisi con partner esterni, clienti e fornitori è in costante aumento, superando i confini aziendali. Lo scambio di documenti tecnici sensibili e delle informazioni nelle aziende di Engineering richiede una gestione documentale strutturata DMStec. PROOM è la soluzione Cloud Storage e Cloud Sharing per lo scambio di documenti in aziende tecniche: la garanzia dello scambio semplice, sicuro e tracciato, direttamente dalla interfaccia utente di PRO.FILE!

App e Mobile PLM: i tuoi dati in tempo reale. Ovunque.
Grazie alla piattaforma Flexmobility è possibile creare App PRO.FILE senza programmare. La stessa filosofia EASY.CON di PRO.FILE (Configurare anziché Programmare), applicata alle App. La possibilità di fruire di PRO.FILE direttamente da smartphone e da tablet: upload/download di video e immagini ovunque ti trovi, consultazione dei dati anche offline in ogni momento e interazione in modo smart con workflow e processi. Il task al centro, per implementare processi anche complessi, renderli subito fruibili e accedere ai dati e documenti di prodotto sempre e ovunque.

Process Management con PRO.FILE. Il controllo di processo, in ogni momento.
Come gestire, ottimizzare e digitalizzare i processi aziendali con PRO.FILE, il modulo PRO.CEED e le App mobile. PRO.CEED fornisce le basi del process management con pacchetti applicativi pre-configurati derivanti da Best Practice o con soluzioni personalizzate a seconda delle tue esigenze specifiche. Controllo automatizzato di progetti e documenti: una base comune per i dati e i documenti dei diversi dipartimenti per garantire trasparenza, collaborazione e workflow di lavoro accelerati.

Il futuro dell’Ufficio Tecnico: la virtualizzazione delle workstation grafiche VDI

Per tradizione il lavoro di progettazione avviene su workstation tradizionali portando con sé rischi e criticità. E’ per questo motivo che abbiamo voluto presentare nel corso del nostro evento l’evoluzione del Ufficio Tecnico, con un nuovo modo di lavorare più performante ed efficiente.

Grazie all’intervento di beanTech, azienda leader nella virtualizzazione delle workstation grafiche, abbiamo scoperto come sia possibile potenziare non solo i sistemi CAD e CAE, ma anche la piattaforma PLM facendo risparmiare tempo e costi legati all’ambito della progettazione. I vantaggi sono notevoli per il singolo Progettista, per l’IT Manager e per il Management.

Ti interessa approfondire gli argomenti del meeting?

Vorresti approfondire gli argomenti che abbiamo trattato nel corso del nostro meeting? Puoi richiedere copia della documentazione cliccando sul bottone qui sotto oppure richiedere una demo approfondita presso la tua sede per valutare insieme a noi come PRO.FILE può aiutarti a digitalizzare tutta la tua azienda!

RICHIEDI DOCUMENTAZIONE

Evento - Share. Connect. Mobile.

30.05.2019 | Il nostro evento: Share. Connect. Mobile con PRO.FILE by Procad

Il futuro dei tuoi dati di prodotto è ora! Parlare di digitalizzazione – oggi – non basta: occorre riflettere su come metterla in pratica e applicarla all’interno dei modelli di business delle aziende, nel lavoro di tutti i giorni. Perché i dati digitali stanno diventando un argomento sempre più strategico nel settore manifatturiero? Quale è il valore aggiunto dei tuoi dati? Sei davvero certo che essere sempre connesso significhi davvero lavorare in digitale?

A questa e a tutte le altre domande daremo risposta all’interno del nostro evento, Share. Connect. Mobile.

Il futuro dei dati di prodotto è digitale

Digitalizzazione, IoT e Industria 4.0 stanno cambiando il volto dei prodotti e dei servizi che le aziende progettano e propongono sul mercato ogni giorno. Occorre però partire dalle fondamenta per costruire delle solide strategie digitali. Come fare? Basta overload di dati e informazioni, con PRO.FILE puoi creare il tuo Product Data Backbone, una struttura portante dei dati di prodotto per digitalizzare il ciclo di vita del prodotto e dei relativi documenti.

Stiamo preparando un nuovo evento targato Cadtec!!! Digitalizzazione end-to-end, processi digitali, App configurabili per avere PRO.FILE sempre a tua disposizione e… il nuovo PRO.FILE Next, una nuova generazione di prodotti completamente ridisegnata e riprogettata.

L’agenda del meeting

dalle ore 9:00
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee


9:30
Benvenuto e presentazione dell’agenda da parte di Cadtec e Pro.file Italia


9:45
Procad, Today & Tomorrow
Una sola missione: il futuro digitale dei tuoi dati di prodotto e l’evoluzione del portfolio prodotti di PROCAD.

Spoiler e preview di PRO.FILE Next – Not just another release: real-time collaboration tra le aree R&D, progettazione, produzione, acquisti, vendite e marketing.


10:15
L’importanza della digitalizzazione per le aziende tecniche manifatturiere
Come la digitalizzazione impatta sul miglioramento dei processi e delle performance aziendali: impulsi per digitalizzare il tuo Product & Document Lifecycle Management.


10:30
Il Cloud collaborative PLM con PROOM. Il PLM oltre i confini aziendali
Il numero di progetti di sviluppo prodotto condivisi con partner esterni, clienti e fornitori è in costante aumento, superando i confini aziendali. Lo scambio di documenti tecnici sensibili e delle informazioni nelle aziende di Engineering richiede una gestione documentale strutturata DMStec. Con PROOM lo scambio semplice, sicuro e tracciato, direttamente dalla interfaccia utente di PRO.FILE!
Real solution e demo 100% live.


10:45
Coffee break


11:00
App e Mobile PLM: i tuoi dati in tempo reale. Ovunque.
Grazie alla piattaforma Flexmobility è possibile creare App PRO.FILE senza programmare. La stessa filosofia EASY.CON di PRO.FILE (Configurazione anziché Programmare), applicata alle App. Il task al centro, per implementare processi anche complessi, renderli subito fruibili e accedere ai dati e documenti di prodotto sempre e ovunque.
Real solution e demo 100% live.


11:15
Il Process Management con PRO.FILE. Il controllo di processo, in ogni momento
Come gestire, ottimizzare e digitalizzare i processi aziendali con PRO.FILE, il modulo PRO.CEED e le App mobile. Controllo automatizzato di progetti e documenti: una base comune per i dati e i documenti dei diversi dipartimenti per garantire trasparenza, collaborazione e workflow di lavoro accelerati.
Real solution e demo 100% live.


12:15
Virtualizzazione delle Workstation grafiche: il futuro dell’Ufficio Tecnico
L’evoluzione dell’Ufficio Tecnico e del modo quotidiano di lavorare. Un ambiente di lavoro che guarda al futuro: prestazioni – sicurezza – produttività.
Speech da parte di beanTech


12:30
Business lunch per tutti gli ospiti insieme a Cadtec e i partner
Momento di networking, con la possibilità di approfondire le diverse tematiche illustrate durante il meeting e fissare delle sessioni personali e dedicate di approfondimento.


dalle ore 14:00
(su richiesta, nel primo pomeriggio)
Sessioni individuali e workshop di approfondimento
Ti interessa avere qualche informazione in più su qualche argomento in particolare? Pensi che i temi affrontati durante il meeting siano strategici per la tua azienda? Discutiamone insieme! Nel pomeriggio i nostri esperti sono a tua disposizione per una sessione individuale di approfondimento.

La location dell’evento

Per il nostro evento abbiamo scelto una location che ci permettesse di esprimere la nostra idea di innovazione e di trasformazione, un’area dove valore e identità si fondessero in modo forte e qualificante.

Ci siamo lasciati ispirare e condividiamo in pieno i messaggi che si possono leggere all’ingresso di InfiniteArea: Connections. Innovation. Share. Spaces. Talent.
Un vecchio capannone industriale, rigenerato e riqualificato in chiave moderna, dove l’erba ha preso il posto del cemento. Un vecchio sito produttivo che è stato convertito in una fabbrica di valore (materiale e immateriale).

Vi accoglieremo all’interno dell’Hangar: una sala aperta, ispirata agli spazi di un aeroporto, un luogo dove – come cita il manifesto di InfiniteArea“si arriva per ripartire, dove si fanno incontri inaspettati, dove si respira energia e attesa. Al centro la carlinga di un aereo, per ricordarci che l’uomo ha una naturale propensione all’esplorazione e che ogni innovazione è un viaggio, con destinazione il futuro”.

Vi aspetta una esperienza affascinante e indimenticabile!

Vuoi approfondire gli argomenti trattati?

Non ti è stato possibile partecipare al nostro evento, ma vorretsti ulteriori informazioni sui temi dell’agenda o sulle novità di PRO.FILE? Siamo a tua completa disposizione per ogni tipo di informazione sugli argomenti trattati, o per prenotare una sessione di approfondimento o un workshop dedicato…
Contattaci allo 0445.380175 o scrivici a [email protected]

Soluzioni dipartimentali vs soluzioni enterprise centralizzate

Perché preferire una soluzione enterprise end-to-end per una gestione centralizzata dei dati di prodotto?

Nelle aziende manifatturiere e di progettazione sono in uso da molti anni le più svariate soluzioni per l’archiviazione di dati e documenti: per i dati CAD e CAE si utilizzano i sistemi di gestione dei dati di prodotto (PDM), per i processi di produzione e logistica soluzioni ERP e SCM, per dati dei clienti interviene il CRM, per tutta la documentazione aziendale ci si affida ad un DMS.
Inoltre, gran parte delle aziende ha un proprio archivio e utilizza un portale aziendale, per condividere informazioni internamente ed esternamente.

Sei sicuro di sfruttare a pieno tutti i tuoi dati?

Tutto questo è sufficiente? Il problema è che tutti questi sistemi sono gestiti in genere separatamente e ognuno memorizza la propria copia di un documento! Ciò rende molto difficile per le aziende lavorare coerentemente con i dati e i documenti relativi al prodotto, perché la gestione è dipartimentale e non condivisa tra i differenti reparti.

Ciò che manca (ed è fondamentale) è la certezza del dato! Sei sicuro di lavorare sempre sull’ultimo versione aggiornata? Ci sono disallineamenti tra i diversi sistemi? Sono perfettamente integrati ma ciò comporta una gran fatica?
I data silos dipartimentali non possono che portare a improduttive sfide aziendali e ostacolare un efficiente Product Lifecycle Management (PLM) o diventare un ostacolo per la strategia digitalizzazione della tua azienda.

Gli esperti IT impiegano troppo tempo e denaro per integrare Point Solutions, invece di concentrarsi sulla creazione di valore reale dai dati, come ad esempio l’automazione dei processi aziendali.

Primo step (essenziale): creare le basi per la digitalizzazione

Le soluzioni che seguono una strategia diversa e archiviano i dati relativi ai prodotti (PDM) e Documenti (DMStec) in un vault sicuro e centralizzato, sono PLM-ready. Il risultato? Nessun costoso duplicato da gestire: ogni documento viene archiviato una sola volta, in un’unica piattaforma e viene gestito da tutti in quell’unica posizione. Per questo motivo si parla di Product Data Backbone (PDB), un primo passo fondamentale e necessario da cui partire per automatizzare i processi e tasks nella tua azienda e iniziare a pianificare una strategia efficace e positiva di Digital Transformation.
Le aziende crescono, si evolvono e necessitano di strumenti e soluzioni IT che supportino e sostengano queste strategie di sviluppo: basta aggiungere moduli o estensioni alle singole soluzioni dipartimentali, c’è un modo migliore: PRO.FILE!

Fonte dell’articolo: Dimitri Baumtrok (Procad)

Sei curioso di capire come PRO.FILE potrebbe collocarsi all’interno della tua realtà aziendale, e come potremmo collaborare insieme?

Approfondiremo gli argomenti di tuo interesse, o fisseremo una demo di prodotto realizzata specificatamente per la tua realtà aziendale !