PRO.FILE Italia è Sponsor di FabbricaFuturo a Torino

Dopo la partecipazione alle diverse tappe del 2016, PRO.FILE Italia sarà Sponsor di FabbricaFuturo Torino, l’evento dedicato al Manifatturiero in Italia, che torna nel capoluogo piemontese il prossimo 28 settembre per la penultima tappa del 2017.

Nel corso della sessione parallela pomeridiana Progettare i prodotti del futuro, PRO.FILE Italia presenterà la testimonianza del Gruppo Rolfo, azienda che diversi anni fa ha deciso di implementare la soluzione PLM di PRO.FILE. Il Responsabile di Dipartimento Information Technology illustrerà a tutti gli ospiti i risultati raggiunti a seguito di questa scelta, con l’ottimizzazione della fruibilità e della velocità di inserimento delle informazioni e il cammino intrapreso verso l’Industria 4.0.

Il Team di PRO.FILE Italia sarà disponibile per tutta la giornata con un desk dedicato, per fornire informazioni e approfondimenti a tutti i partecipanti.

Per la partecipazione all’evento FabbricaFuturo Torino, sono disponibili alcuni biglietti di ingresso gratuito, potete richiederli compilando la scheda di registrazione sottostante.

dalle ore 14.30 – Sessione pomeridiana “Progettare i prodotti del futuro”

Il nostro caso di successo: il PLM nel Gruppo Rolfo Spa

Industria 4.0 oggi significa avvalersi quotidianamente in azienda dei benefici di un sistema PLM: il caso ROLFO SPA
Oggi è sempre più sentito il tema dell’Industria 4.0 e della digitalizzazione aziendale ed in molti casi aziende soprattutto del settore manifatturiero ed impiantistico si stanno attrezzando anche in relazione agli incentivi governativi, ma sono molte le aziende che hanno cominciato questo percorso già da diversi anni e questo intervento vuole rappresentare l’esperienza diretta vissuta da ROLFO con la scelta e l’introduzione del sistema PLM PRO.FILE per la gestione del sistema CAD 3D utilizzato, delle distinte base tecniche (Engineering BOM), la connessione bidirezionale con il sistema ERP, la gestione documentale strutturata applicata anche nell’ambito dei servizi e gli sviluppi futuri del progetto.

Industry  Soluzioni per il trasporto dei veicoli (vetture, mezzi pesanti ed allestimenti speciali). More 🔜 www.rolfo.it

Intervengono:
‣ Enrico Borca, sales & partner manager – PRO.FILE Italia
‣ Mauro Testa, IT manager – ROLFO

Perché partecipare a FabbricaFuturo?

FabbricaFuturo aggrega accademici, manager di azienda, imprenditori, consulenti e rappresentanti del mondo dell’offerta.
Ogni evento ospita contributi di manager e imprenditori che rappresentano aziende manifatturiere di ‘eccellenza’, contributi di accademici e contributi di rappresentanti di aziende che offrono prodotti, servizi, soluzioni e consulenza per il mercato manifatturiero.

L’incontro si sviluppa nel corso di una giornata, dalle 8.45 alle 17.30, con una sessione plenaria la mattina dedicata a scenari e trend del manifatturiero italiano e sessioni parallele al pomeriggio, organizzate per tematiche verticali.

  • Dall’automazione allo Smart Manufacturing
  • Supply Chain Management
  • Progettare i prodotti del futuro (con l’intervento di PRO.FILE Italia e Rolfo SpA)
  • Competenze e processi di lavoro

Come raggiungerci

FabbricaFuturo 2017 – Torino
presso Pacific Hotel Fortino – Strada del Fortino, 36 – Torino (TO)
28 Settembre 2017
ore 8.45 – 17.30

L’Hotel dispone di un ampio parcheggio interno gratuito.

Articolo

Controllo dei processi aziendali con PRO.FILE 8.6

Gli highlights della nuova versione PRO.FILE

  • Processi aziendali pre-configurati per evitare costose analisi preliminari.
  • Formazione di un amministratore interno.
  • Il metodo EASY.CON.

Enrico Borca, Sales & Partner Manager del Gruppo PRO.FILE Italia, intervistato dalla rivista Sistemi&Impresa (numero di Aprile 2016) chiarisce quelli che sono gli obiettivi del Network per l’anno 2016: consolidare la crescita della soluzione PLM PRO.FILE nel mercato italiano con l’acquisizione di nuovi clienti, sviluppare i progetti strategici dei clienti già operativi e, ovviamente il lancio della nuova release 8.6

La gestione dei processi

Con la nuova versione PRO.FILE 8.6, si avrà a disposizione un sistema in grado di gestire alcuni dei principali processi PLM aziendali attraverso pacchetti pre-configurati, che permettono di evitare costose analisi preliminari, consentendo il lancio immediato in produzione, ed una successiva ottimizzazione in base alle esigenze specifiche dell’azienda, emerse durante l’utilizzo.

Chiarisce Borca:

“Si tratta di una soluzione ideale per le aziende medie che non vogliono investire in un’analisi approfondita dei processi aziendali, preliminare all’introduzione del sistema PLM, soluzione peraltro oggi apprezzata anche da grandi aziende che vogliono innovare in tempi ridotti per essere più efficienti ed aggredire con più rapidità il mercato”.

Il metodo EASY-CON

Grazie al metodo EASY-CON, PRO.FILE 8.6 permette tempi e costi ridotti di implementazione. Come afferma Borca:

“Il Return on Investment è stimato nell’ordine di un anno e mezzo; il costo dell’implementazione non supera il 50% del costo delle licenze e dopo appena tre mesi PRO.FILE può andare in produzione”.

Con il metodo EASY-CON e la formazione di un amministratore interno si realizza la strategia di PRO.FILE: “L’obiettivo è l’estensione dei benefici dati dall’utilizzo del sistema in diversi dipartimenti aziendali e con la formazione di un amministratore interno, l’azienda diventa autonoma nel configurare on-the-job i miglioramenti richiesti da parte dei vari dipartimenti aziendali”.

Per approfondire l’argomento leggi l’articolo di Sistemi&Impresa, sul numero di aprile 2016.

Articolo